Giorno della Memoria 27 gennaio 2025

Con la legge 20 luglio 2000 n. 211, il Parlamento italiano ha istituito il "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. La data scelta per la ricorrenza è il 27 gennaio di ogni anno, giorno dell'abbattimento dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz nel 1945. 

In occasione del Giorno della Memoria gli alunni dell’IIS “Francesco La Cava" partecipano all’evento “Perdere il passato significa perdere il futuro”, manifestazione per riflettere sugli orrori dello sterminio di milioni di Ebrei. 

27 gennaio 1945 - 27 gennaio 2025 ottantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz.

"Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre".
Primo Levi, "Se questo è un uomo"

In allegato circolare Ministeriale.

Allegati

m_pi.AOODGSIP.REGISTRO+UFFICIALE(U)151 - MIM.pdf